IC Baracca Vittorio Emanuele II
Tutta n'ata storia
. E' stato ampiamente dimostrato come le attività laboratoriali, svolte in contesti diversi dal tradizionale gruppo classe, e con più interlocutori, siano importantissime per far recuperare agli studenti conoscenze ed abilità ineliminabili per la costruzione delle competenze chiave. Inoltre esse accrescono nei ragazzi che hanno più difficoltà nell'apprendimento l'autostima e la fiducia nelle proprie capacità.
Per nostra tradizione consolidata, i docenti interni hanno sempre dedicato ampio spazio alle attività laboratoriali affinando le loro competenze in ambito teatrale, musicale, artigianale, informatico, linguistico. Inoltre, il nostro istituto lavora da anni con diverse agenzie educative del territorio e questa forte integrazione tra scuola e servizi territoriali ha permesso la diminuzione del tasso di dispersione e la prevenzione delle forme più gravi di devianza sociale.
Questo progetto, di respiro triennale, consentirà una sinergia tra questi diversi soggetti e permetterà di costruire percorsi dove le competenze educative di insegnanti radicati nel territorio e che hanno una comprovata capacità di lavorare in situazioni di grave difficoltà, si intersechino stabilmente con le competenze di esperti ed operatori sociali, all'interno di un percorso condiviso.