Il futuro è ora...no al bullismo per un mondo migliore domani

Il bullismo rappresenta una nuova forma di devianza, che necessita di grande attenzione, in quanto spesso si manifesta come azione di gruppo nei confronti di uno o più individui incapaci di difendersi. Il suo persistere può trasformare i bulli in futuri devianti o criminali e le vittime in soggetti irrimediabilmente depressi. Diventa fondamentale, quindi, analizzare il disagio dei soggetti in difficoltà sia sul piano individuale che di gruppo. Gli interventi mirati alla gestione dei conflitti, all'integrazione dei soggetti emarginati e allo scoraggiamento di condotte emarginanti. Gli interventi si avvarranno delle seguenti metodologie: cooperative learning, role playing, brain storming, circle time. Obiettivi specifici:

-Accrescere lo sviluppo relazionale, favorendo la socializzazione, la collaborazione reciproca anche in presenza di bambini con disabilità.

-Accrescere la propria coscienza di se, attraverso un processo di sviluppo del proprio io.Il laboratorio di bullismo a una stretta connessione con il laboratorio di cinema e sceneggiatura in quanto entrambi trattano temi sulla legalità.

Gli alunni saranno dopo aver trattato del bullismo spronati alla realizzazione di un cortometraggio sul tema della legalità di cui essi stessi stileranno la sceneggiatura 

Partner: Consorzio Proodos coordinamento e gestione attività laboratoriali

©IC Baracca Vittorio Emanuele II Napoli       Progetto SCUOLA VIVA
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia